Giovani cuochi per una cultura alimentare sostenibile

01.10.2025

APF Valtellina, con il sostegno di Regione Lombardia ed ERSAF, lancia "No Waste, More Taste – Giovani cuochi per una cultura alimentare sostenibile", un progetto che unisce formazione, territorio e comunità nella lotta contro lo spreco alimentare.

Presentato in occasione della Giornata internazionale contro le perdite e gli sprechi alimentari (29 settembre), il programma accompagnerà l'autunno 2025 con laboratori pratici, lezioni nelle scuole, incontri divulgativi ed eventi aperti al pubblico.

Gli studenti di APF saranno i protagonisti: nelle cucine didattiche sperimenteranno ricette antispreco e diventeranno ambasciatori di buone pratiche, condividendo esperienze con famiglie, cittadini e istituzioni. La Valtellina diventerà così un laboratorio diffuso di creatività e sostenibilità, dove tradizione e innovazione si incontrano.

Non mancheranno appuntamenti pubblici, come il Salone dell'Orientamento di Morbegno, affiancati da strumenti multicanale: un ricettario antispreco, contenuti digitali e materiali divulgativi online per diffondere il messaggio a tutta la comunità.

L'obiettivo del progetto è ridurre lo spreco alimentare e promuovere nuove pratiche quotidiane capaci di coniugare rispetto per l'ambiente, valorizzazione dei prodotti locali e consapevolezza delle scelte alimentari. 

"Con questo progetto – spiega Marco Cimino, responsabile area progetti e alta formazione – i giovani cuochi non imparano solo tecniche culinarie, ma diventano promotori di un cambiamento culturale che unisce qualità, tradizione e responsabilità."

"No Waste, More Taste – aggiunge il direttore Evaristo Pini – rappresenta la missione di APF: formare giovani capaci di affrontare il lavoro e di contribuire al benessere del territorio, coniugando didattica, responsabilità sociale e valorizzazione dei prodotti locali."

il progetto completo su : apfvaltellina.it/ news