Non solo una passeggiata...,

10.09.2025

Teglio, domenica 28 settembre Camminata tra i campi di grano saraceno in fiore: non una semplice passeggiata, ma un piccolo viaggio nel tempo, dove il protagonista è lui, il grano saraceno. Curiosità, aneddoti e brevi soste per ammirare alcuni campi fioriti di questa antica poligonacea, coltivata per secoli in provincia di Sondrio e, in particolare, qui a Teglio. 

Soste anche per assistere alle dimostrazioni di mietitura, trebbiatura e vagliatura: antichi attrezzi che, per una mattina, tornano a vivere nelle mani esperte degli anziani del paese. 

Gesti lenti e precisi si mescoleranno ai profumi della paglia battuta e alla polvere leggera che esce dalla trebbia, restituendo l'atmosfera della campagna di un tempo. E poi verso l'antico mulino Menaglio per una visita guidata all' interessante museo e per l'abbondante pranzo preparato con farina di grano saraceno macinato nell'antico mulino ad acqua.

Un modo semplice e autentico per assaporare il territorio, tra tradizione, paesaggio e memoria collettiva. Consigliate scarpe comode, curiosità e voglia di lasciarsi sorprendere. 

Sviluppo della pianta di grano saraceno