
Tra profumi di erbe alpine e note di burro, nocciola e fieno.

La celebre Mostra del Bitto torna a Morbegno sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025.
Protagonista assoluto è il grande formaggio DOP, frutto di una lavorazione meticolosa che, per circa settanta giorni, si ripete due volte al giorno negli alti alpeggi. della Valtellina.
Fare il casaro d'alpeggio è un mestiere antico e impegnativo: fatica, sacrificio e rinunce si mescolano a passione e dedizione. Ogni autunno, da oltre un secolo, i casari scendono dai pascoli con le forme migliori di Bitto, pronte per essere valutate e premiate durante la tradizionale Mostra.
Il cuore della manifestazione è infatti il concorso, giunto alla 118ª edizione e organizzato dal Consorzio Tutela Formaggi Valtellina Casera e Bitto DOP. In gara non c'è solo il Bitto, ma anche Valtellina Casera DOP, Scimudin e Latteria, proposti in diverse stagionature.
Le forme, esposte nella casera aperta al pubblico, diventano protagoniste di assaggi e degustazioni per tutto il weekend, guidando i visitatori in un percorso sensoriale tra profumi di erbe alpine e note di burro, nocciola e fieno.
Accanto al concorso, il programma prevede degustazioni guidate, incontri con i casari, momenti divulgativi sulla filiera, abbinamenti con i prodotti tipici del territorio e i vini locali. Un appuntamento importante, che ogni anno rinnova il legame tra la valle e i suoi formaggi, raccontando, fetta dopo fetta, una storia di sapienza artigiana e territorio.
per il programma dettagliato e prenotazione mostra del bitto 2025