la pizzoccherata più lunga d'Italia
Ritorna domenica 4 settembre la lunga tavolata di 800 metri nel centro storico di Bormio per la degustazione di pizzoccheri ed altri prodotti tipici della provincia di Sondrio. L'ultima edizione (2019) ha visto la partecipazione di 2000 persone. ( leggi il mio post di allora arricchito anche da molte fotografie la pizzoccherata più lunga d'Italia)
Il centro storico di Bormio, dalla piazza del Kuerc fino a piazzetta San Vitale, si trasformerà in un'unica tavolata di 800 metri con 1800 commensali pronti a gustare gli ottimi pizzoccheri preparati a mano da 15 ristoranti del comprensorio.
Sarà una domenica dedicata al buon cibo con tante degustazioni di prodotti e vini locali e un'occasione imperdibile per stare in compagnia mangiando, ridendo e divertendosi!
Sotto il Kuerc saranno organizzate lezioni di dialetto bormino a tema culinario. E poi musica tipica, balli e l'immancabile intrattenimento musicale dei "Coscritti di Premana".
Costo biglietti:
- € 25,00 fino al 31 agosto
- € 30,00 dal 1 settembre
- I biglietti sono in vendita online (clicca qui) e presso le Pro Loco del comprensorio.
- Salamet e slinzega della Contea
- Formaggi dei nostri contadini
- Pizzoccheri della tradizione
- Torta di grano saraceno con mirtilli di montagna e crema al ribes
- La mela della Valtellina
- Plozza Red Edition Grumello D.OC.G. 2017
- Acqua fonte Levissima
Ristoranti partecipanti:
- Ristorante Contado
- Osteria la Bajona
- Rifugio Sci 2000
- Ristorante Vecchia Combo
- Agriturismo Rini
- The Steak House Braulio
- Ristorante Heaven 3000
- Ass. Cuochi Valtellina e Valchiavenna
- Istituto Alberti di Bormio
- Cristall Bar Mountain Bistrot
- Hotel Ristorante Gallo Cedrone
- Ristorante Eira
- Ristorante La Caneva Sunrise
- Hotel La Genzianella
- Ristorante al Filò