BLOG

Ha riaperto, anche se per ora solo due giorni alla settimana ( venerdì e sabato) il panificio di Berola, piccola contrada del comune di Ponte in Valtellina.Inserito in una antica casa, un tempo di proprietà dei nobili Piazzi, il locale ha le caratteristiche di quei panifici di un tempo, con le piccole piastrelle bianche a metà muro, le piastrelle...

Brava Rita

27.08.2014

Ogni concorrente dovrà fornirsi di sgabello (scagn) e secchio per la mungitura. Verranno dati due minuti di tempo, segnalati dalla giuria. Il campionato si svolgerà in un'unica prova."

Il Chisciöl (dal francese quiche, pronuncia Kisch) è una frittella bassa, grande in genere come il fondo della padella, preparata con farina, acqua e formaggio, cotta a fuoco lento per diventare croccante e assumere un bel colore dorato.

Ciao Mauro

21.07.2014

voglio ricordati con questa foto, alla festa degli anziani di Talamona nel settembre del 1997. Sei arrivato con il tuo carrettino pedalando per la pedemontana che dal cimitero di Morbegno porta alla piazza di Talamona e poi sei entrato, un po' sudato, nel cortile della casa di riposo accompagnato da un fragoroso applauso dai tanti anziani che...

Mele piccole, di un colore rosso intenso, dolci, particolarmente fresche e profumate e soprattutto croccanti: sono i nuovi frutti commercializzati in un tubo di plastica che i con-sumatori possono trovare da alcuni giorni presso la cooperativa di Ponte.

La preparazione dell'impasto utilizzando proporzioni corrette di farina di grano saraceno e farina di frumento serve per avere delle tagliatelle con una morbidezza e consistenza giusta; l'utilizzazione dei classici ingredienti ha una sua logica storica e culturale oltre ovviamente permettere il giusto equilibrio di sapori.Ma tutto questo cliccando...

Ho assistito con interesse alle due proposte culinarie di domenica pomeriggio organizzate a Sondrio durante la "Bresaola Festival": la bresaola protagonista prima nella gara fra due amanti dei fornelli e poi nello show cooking di Andrea e Maurizio, finalisti della trasmissione televisiva Master Chef.

Qualcuno lo chiama lo Stradivari della gastronomia italiana, qualcuno più semplicemente il viulin de càvra, ma per i buongustai è sicuramente un prodotto eccezionale che merita di essere assaporato dopo averne affettati alcuni riccioli utilizzando il lungo coltello e tenendo appoggiato il salume alla spalla come se stessimo suonando un brano.

Bravi ragazzi

26.04.2014

Grande partecipazione alla mostra zootecnica di Talamona organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Provinciale Allevatori e con il contributo dell'Amministrazione Provinciale di Sondrio e la Comunità Montana di Morbegno.

Eccoci nuovamente. Siamo quasi pronti a partecipare alle prime sagre che verranno organizzate sul nostro territorio dalle varie associazioni per creare occasioni di svago e di incontro per tutti i turisti ma soprattutto per i residenti presenti sul nostro territorio. E così inizieremo a mangiare piatti di affettati misti, di pizzoccheri, di...

Alcuni mesi fa i giornali nazionali hanno parlato del mate , come bibita speciale consumata dal Papa. Una bibita dissetante he noi talamonesi conosciamo benssimo e consumiamo spesso. I talamonesi infatti ,espatriati in Argentina, hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare questa bevanda e tornati a Talamona l'hanno introdotta nelle proprie...

Ho visto quasi tutte le puntate della tua nuova trasmissione "la terra dei cuochi", fortunatamente conclusasi domenica scorsa e non posso fare a meno di scrivere queste righe riguardanti una trasmissione inutile, diseducativa, non rispettosa di una professione bella e importante: il cuoco.