BLOG

Con due matite di legno giganti e i sorrisi di Paolo Ciapparelli e di Vincenzo Cornaggia, si è finalmente conclusa una lunga vicenda tra il Consorzio per la salvaguardia del Bitto storico e il Consorzio di Tutela formaggi Valtellina Casera durata vent'anni. Alla storica firma erano presenti anche Emanuele Bertolini, presidente della Camera di...

L'artigianalità delle lavorazioni, la scelta accurata delle materie prime in nome della qualità, la lenta trasformazione delle stesse con l'utilizzo decisivo della manualità degli operatori, spesso persone svantaggiate con disabilità, malati psichici, ex- tossicodipendenti, persone che comunque per la cooperativa sono solo... lavoratori. La persona...

Grande successo di pubblico per la due giorni di "Formaggi in piazza", manifestazione organizzata dal comune di Sondrio.
Manifestazione che ha raggiunto ormai la nona edizione e che sabato e domenica ha visto tantissime persone tra le bancarelle poste in Corso Italia e in Piazza Garibaldi. Consumatori amanti dei prodotti artigianali, attenti ai...

Ha riaperto, anche se per ora solo due giorni alla settimana ( venerdì e sabato) il panificio di Berola, piccola contrada del comune di Ponte in Valtellina.Inserito in una antica casa, un tempo di proprietà dei nobili Piazzi, il locale ha le caratteristiche di quei panifici di un tempo, con le piccole piastrelle bianche a metà muro, le piastrelle...

Brava Rita

27.08.2014

Ogni concorrente dovrà fornirsi di sgabello (scagn) e secchio per la mungitura. Verranno dati due minuti di tempo, segnalati dalla giuria. Il campionato si svolgerà in un'unica prova."

Il Chisciöl (dal francese quiche, pronuncia Kisch) è una frittella bassa, grande in genere come il fondo della padella, preparata con farina, acqua e formaggio, cotta a fuoco lento per diventare croccante e assumere un bel colore dorato.

Ciao Mauro

21.07.2014

voglio ricordati con questa foto, alla festa degli anziani di Talamona nel settembre del 1997. Sei arrivato con il tuo carrettino pedalando per la pedemontana che dal cimitero di Morbegno porta alla piazza di Talamona e poi sei entrato, un po' sudato, nel cortile della casa di riposo accompagnato da un fragoroso applauso dai tanti anziani che...

Mele piccole, di un colore rosso intenso, dolci, particolarmente fresche e profumate e soprattutto croccanti: sono i nuovi frutti commercializzati in un tubo di plastica che i con-sumatori possono trovare da alcuni giorni presso la cooperativa di Ponte.

La preparazione dell'impasto utilizzando proporzioni corrette di farina di grano saraceno e farina di frumento serve per avere delle tagliatelle con una morbidezza e consistenza giusta; l'utilizzazione dei classici ingredienti ha una sua logica storica e culturale oltre ovviamente permettere il giusto equilibrio di sapori.Ma tutto questo cliccando...

Ho assistito con interesse alle due proposte culinarie di domenica pomeriggio organizzate a Sondrio durante la "Bresaola Festival": la bresaola protagonista prima nella gara fra due amanti dei fornelli e poi nello show cooking di Andrea e Maurizio, finalisti della trasmissione televisiva Master Chef.

Qualcuno lo chiama lo Stradivari della gastronomia italiana, qualcuno più semplicemente il viulin de càvra, ma per i buongustai è sicuramente un prodotto eccezionale che merita di essere assaporato dopo averne affettati alcuni riccioli utilizzando il lungo coltello e tenendo appoggiato il salume alla spalla come se stessimo suonando un brano.