BLOG

Bravi ragazzi

26.04.2014

Grande partecipazione alla mostra zootecnica di Talamona organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Provinciale Allevatori e con il contributo dell'Amministrazione Provinciale di Sondrio e la Comunità Montana di Morbegno.

Eccoci nuovamente. Siamo quasi pronti a partecipare alle prime sagre che verranno organizzate sul nostro territorio dalle varie associazioni per creare occasioni di svago e di incontro per tutti i turisti ma soprattutto per i residenti presenti sul nostro territorio. E così inizieremo a mangiare piatti di affettati misti, di pizzoccheri, di...

Alcuni mesi fa i giornali nazionali hanno parlato del mate , come bibita speciale consumata dal Papa. Una bibita dissetante he noi talamonesi conosciamo benssimo e consumiamo spesso. I talamonesi infatti ,espatriati in Argentina, hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare questa bevanda e tornati a Talamona l'hanno introdotta nelle proprie...

Ho visto quasi tutte le puntate della tua nuova trasmissione "la terra dei cuochi", fortunatamente conclusasi domenica scorsa e non posso fare a meno di scrivere queste righe riguardanti una trasmissione inutile, diseducativa, non rispettosa di una professione bella e importante: il cuoco.

Una mattina, in un negozio di gastronomia, mentre aspettavo che la commessa mi servisse il pane, ho notato alcuni vasetti di miele in esposizione. Un bellissimo colore giallo marrone, tipico del miele di castagno e una dicitura insolita, Miele di Castagno Biologico-Valtellina con in grande evidenza la certificazione ICEA di prodotto biologico. Ho...

In alta Valtellina da Livigno a Trepalle, un tempo, la coltivazione più importante, dopo il prato stabile che veniva affienato solo una volta all'anno (fén mas'c), era la rapa.

A chi non è capitato, girando nelle varie regioni italiane, di doversi fermare perché ha trovato la strada occupata da un gregge di pecore che si muove lentamente. Impazienti di ripartire, abbiamo osservato con pena, con sopportazione e magari con un po'di cattiveria i pastori pensierosi, attenti, protettivi, che ci guardano cercando di...

30 ottobre 2017 Nuovo negozio di alimentari in Valtellina, insignito dell'l'ambito premio "Negozio Storico "della Regione Lombardia . Siamo in Valmasino, Cataeggio, Negozio Alimentari Rossi dove l'attività commerciale è stata tramandata da padre in figlio da più di un secolo raggiungendo ormai la terza generazione con Enrica e Michele, gli attuali...

28 ottobre 2017 Nuovo importante riconoscimento per l'azienda Agricola "la Taiada" di Berbenno: primo premio per lo yogurt prodotto dal titolare Nicola Bongiolatti al concorso agriyogurt (miglior yogurt da azienda agricola italiana) di Cremona. Il concorso, ormai all'ottava edizione, è nato con l'obiettivo di valorizzare lo yogurt artigianale,...

20 ottobre 2017. E' valtellinese il miglior vino rosso d'Italia . La Guida del Gambero Rosso ha assegnato al Sassella Rocce Rosse Riserva 2007 della cantina Ar.Pe.Pe. l'importante riconoscimento.