BLOG

Il Cornàt, antica ricetta della storia alimentare di Sondalo è sicuramente un piatto poco conosciuto, difficilmente riportato sui libri di cucina ma giustamente ha trovato più di mille stimatori durante la VI edizione della sagra del Cornàt svoltasi a Sondalo sabato 14 luglio.

Tipicità, tradizione, qualità, sicurezza e garanzia del marchio IGP sono le caratteristiche evidenziate a Milano, durante i festeggiamenti per i primi vent'anni del Consorzio di tutela della Bresaola della Valtellina Igp, nato il 23 maggio del 1998. Un prodotto che in questi vent'anni è stato accompagnato da un aumento non solo della produzione, ma...

Si sono conclusi con il solito grande successo di partecipazione i tre giorni dedicati alla focaccia di Gordona, la füghiascia, prodotto tipico riconosciuto anche dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, su proposta della Regione Lombardia come Prodotto Agroalimentare Tradizionale.

Tra le notizie riguardanti l'enogastronomia valtellinese riportate sui libri dì storia, si trovano spesso delle curiosità interessanti relative a coltivazioni tipiche e famose di un particolare territorio come per esempio quelle degli asparagi a Vendolo, piccola frazione di Castione Andevenno.

Eleganti, pratiche, simpatiche ma soprattutto innovative. Sono le confezioni di Bitto e Valtellina Casera da 250 grammi, lanciate dalla Latteria Sociale Valtellina nel dicembre scorso, che dopo essere stata premiata sul mercato, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento ufficiale per la migliore innovazione di prodotto tra i formaggi a lunga...

"Che bicchiere offrirei a Di Maio? Uno Sforzato perché si deve sforzare a fare qualcosa di più". Così Salvini ha risposto ai giornalisti domenica a Vinitaly e tutti i quotidiani nazionali lunedì mattina hanno riportato la frase del segretario della Lega. Qualcuno come "la gazzetta dello Sport" nel "fatto del giorno" di Giorgio dell'Arti ha anche...

Due montagne stilizzate in verde su fondo bianco. Due parole importanti, chiare precise "PRODOTTO" in piccolo e "MONTAGNA" in grande. È il nuovo logo che presto troveremo sui prodotti agricoli confezionati con materie prime prodotte in montagna. Un nuovo logo nato con lo scopo di migliorare la commercializzazione dei prodotti della montagna ma...

"Dopo tanto lavoro, tanti sacrifici, notti insonni e tante ore in macchina siamo riusciti ad alzare le braccia al cielo... perché un sogno non è mai troppo grande" così scrive sulla sua pagina FB Tommaso Bonseri Capitani, 18 anni, dell'Istituto d'Istruzione Superiore Alberti di Bormio, vincitore assoluto del concorso "MIGLIOR ALLIEVO DEGLI ISTITUTI...

Lei 22 anni, diploma di tecnico dei servizi socio-sanitari, lui 25 studente in ingegneria meccanica. Amano la natura, gli animali, un'ambiente sostenibile. Sono i fratelli Michela e Stefano Azzalini titolari dell'azienda agricola Valtellina Farm a Buglio in Monte, nata nel 2017 con l'intento di recuperare, in modo non intensivo ma sostenibile i...

Continua la promozione del cibo italiano con manifestazioni e riconoscimenti importanti. Dopo il successo dell'expo di Milano, l'inaugurazione di Fico a Bologna, ecco una nuova occasione per valorizzare il cibo italiano e trasformarlo in un'occasione per raccontare le bellezze artistiche del nostro paese. La proclamazione dei 2018 come "'anno del...