Rimini, 9 ottobre 2025. La campagna Destinazione Bresaola – Valtellina Nascosta, realizzata dal Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina, si è aggiudicata il Travel Food Award promosso dal GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica, come Migliore Destinazione Gastronomica.
BLOG
La celebre Mostra del Bitto torna a Morbegno sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025.
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina (DAQ) intensifica la propria attività di promozione in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, valorizzando tradizioni, saperi ed eccellenze enogastronomiche DOP e IGP.
"C'è un filo sottile che attraversa la Valtellina, da Colico a Bormio.
Segue il corso dell'Adda tra campi, vigne, borghi e città di montagna.
È il Sentiero Valtellina: 114 chilometri di storie e paesaggi che cambiano volto a ogni passo.
Lungo il percorso, in un territorio che si trasforma, la natura racconta il proprio...
Non solo una passeggiata...,
Teglio, domenica 28 settembre Camminata tra i campi di grano saraceno in fiore: non una semplice passeggiata, ma un piccolo viaggio nel tempo, dove il protagonista è lui, il grano saraceno. Curiosità, aneddoti e brevi soste per ammirare alcuni campi fioriti di questa antica poligonacea, coltivata per secoli in provincia di Sondrio e, in...
Da oggi 1 settembre, fino al 15 ottobre, lo puoi acquistare nei panifici di Madonna di Tirano. Cosa è? È lo "Scudo di San Michele" un pane dolce legato alla festa dell'apparizione della Madonna di Tirano, avvenuta il 29 settembre 1504.
Ho sempre amato passeggiare per il centro storico di Sondalo: un fascino discreto, dove le antiche abitazioni si sposano felicemente con quelle ristrutturate, in un elegante connubio.
Quando la musica sposa il territorio
Premetto: non sono un grande conoscitore, né un appassionato di musica classica. Ma lassù, a 1500 metri, tra i verdi pascoli d'alta quota e con le montagne a fare da cornice, come un immenso anfiteatro naturale, anche la musica classica è riuscita a trasmettermi emozioni uniche, di quelle che fanno venire la pelle d'oca sulle braccia nude.
Ciao Ribelle Alfio
Ciao Ribelle Alfio, Grande Ribelle Alfio. Mi hai fatto apprezzare i formaggi della tradizione, a riscoprire i profumi e i sapori di una volta, i prodotti caseari derivante da latte di vacche allevate con amore, rispettando sempre il loro benessere. Voglio ricordati così, con un articolo scritto 9 anni fa, quando mi hai raccontato la tua vita, la...
La Pro Loco di Morbegno ha recentemente annunciato l'affiliazione alla FIGeST – Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali – con l'obiettivo di organizzare una gara di lancio della forma di formaggio. Un'iniziativa che suscita curiosità, ma anche qualche perplessità: fino a che punto si può trasformare un prodotto simbolo del territorio in...
Il fascino slow della Costiera dei Cech
Una bella escursione in e-bike lungo la Costiera dei Cech ha concluso, domenica 1° giugno la settimana "Cycling Week", i sei giorni di eventi a Morbegno dedicati al mondo della bicicletta, con appuntamenti sportivi, culturali ed esperienziali.
La sede di Sondalo di APF Valtellina si conferma, in questi giorni, un vero e proprio laboratorio di esperienze formative. Eventi, corsi e iniziative stanno coinvolgendo studenti e partecipanti, offrendo loro l'opportunità di vivere esperienze concrete, stimolanti e ad alto valore educativo, capaci di arricchire il percorso scolastico e...
