Riporto la pagina di Sabrina Ghelfi dedicata al mio romanzo "Valtellina in giallo" pubblicata su "la provincia di Sondrio" del 22 novembre 2025.
BLOG
E' in vendita in tutte le principali librerie della provincia di Sondrio il mio nuovo romanzo "Valtellina in giallo". ecco la sinossi ed alcuni estratti del romanzo.
Valtellina in giallo (1)
E' in vendita in tutte le principali librerie della provincia il mio nuovo romanzo "Valtellina in giallo", un omaggio alla Valtellina meno conosciuta: quella delle valli laterali, scavate dai torrenti che scendono verso l'Adda.
Il Consorzio di Tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto ha festeggiato venerdì 14 novembre il trentennale (1995-2025) con un bilancio molto positivo: dalle 58.457 forme marchiate del 1996 si è passati alle 236.741 del 2024.
La forza dei cachi
Non so quando le prime piante siano arrivate in Valtellina. Ma ho ricordi precisi di quando ero bambino (anni cinquanta) e osservavo sempre con interesse quelle piante adornate da belle palle color arancio, quei rami esili, privi di foglie, che le tenevano ancorate senza farle cadere. Sembravano alberi di Natale.
È un piacere tornare a Migiondo per la Miğiondàra: c'è sempre qualcosa di nuovo. Lungo il trekking in rosa, lungo il percorso del gusto, ma soprattutto nella certezza della qualità dell'esperienza enogastronomica: ricette in cui la castagna è regina e sa sorprenderti di edizione in edizione, ricerca dell'autenticità che diventa prodotto buono,...
Rimini, 9 ottobre 2025. La campagna Destinazione Bresaola – Valtellina Nascosta, realizzata dal Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina, si è aggiudicata il Travel Food Award promosso dal GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica, come Migliore Destinazione Gastronomica.
La celebre Mostra del Bitto torna a Morbegno sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025.
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina (DAQ) intensifica la propria attività di promozione in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, valorizzando tradizioni, saperi ed eccellenze enogastronomiche DOP e IGP.
"C'è un filo sottile che attraversa la Valtellina, da Colico a Bormio.
Segue il corso dell'Adda tra campi, vigne, borghi e città di montagna.
È il Sentiero Valtellina: 114 chilometri di storie e paesaggi che cambiano volto a ogni passo.
Lungo il percorso, in un territorio che si trasforma, la natura racconta il proprio...
Non solo una passeggiata...,
Teglio, domenica 28 settembre Camminata tra i campi di grano saraceno in fiore: non una semplice passeggiata, ma un piccolo viaggio nel tempo, dove il protagonista è lui, il grano saraceno. Curiosità, aneddoti e brevi soste per ammirare alcuni campi fioriti di questa antica poligonacea, coltivata per secoli in provincia di Sondrio e, in...
Da oggi 1 settembre, fino al 15 ottobre, lo puoi acquistare nei panifici di Madonna di Tirano. Cosa è? È lo "Scudo di San Michele" un pane dolce legato alla festa dell'apparizione della Madonna di Tirano, avvenuta il 29 settembre 1504.












