News 

brevi dall'enogastronomia valtellinese


È una English pale Ale dal bel colore dorato carico, lievemente opalescente con schiuma candida. Intensa la caratterizzazione dei luppoli aromatici anglosassoni: è secca, profumata e di gran bevibilità. E' la 45 del birrificio artigianale Revertis con sede a Caiolo, che è stata premiata a "Barcelona Beer Challenge 2022".

È tutto pronto per l'undicesima edizione di "Gusta & vai" organizzata da Consorzio turistico Media Valtellina, Cai Teglio, Skipazzi e Amis de San Giuan. Dopo un anno di pausa a causa della pandemia il comune di Teglio è pronto ad accogliere i tanti appassionati di questa manifestazione che apre le camminate enogastronomiche della provincia di...

Due nuove ricette arricchiscono da alcuni giorni il "Gri-cettrio", un interessante insieme di ricette-video prodotto dall' associazione Pro Grigioni Italiano (Pgi) con lo scopo di valorizzare le pietanze tipiche del Grigionitaliano .

Lo spirito selvaggio della bellezza della Valtellina, o se preferite una Valtellina diversa. Le peculiarità culturali, territoriali, geografiche della Valtellina di mezza costa, meno conosciuta ma che sicuramente merita di essere vista ed ascoltata. Questo il senso della trasmissione "il Provinciale" condotto da Federico Quaranta, trasmessa sabato...

"Tutto è cominciato con il desiderio di recuperare i nostri terreni incolti dei boschi retici della frazione di Piussogno, comune di Cercino. Erano vigne abbandonate ricoperte da rovi, che nascondevano i vecchi muretti a secco presenti anche in questo territorio. Erano ricordi di gioventù, di pomeriggi passati con il nonno, con il papà in mezzo...

ciao Renato

27.11.2021

Ti voglio ricordare come autore del bellissimo libro "Tavola imbandita in Valtellina" del 1988.

Sospesa lo scorso anno a causa del covid, la tradizione del 2 novembre per onorare l'impegno del lascito Bedolino. è tornata a Gerola con la distribuzione di pane e formaggio a tutti i presenti sul sagrato della Chiesa,

E' la 114° edizione. Sicuramente la più longeva e la più importante manifestazione enogastronomica della provincia di Sondrio.

Sabato 2 e domenica 3 ottobre, torna a Sondrio "Formaggi in piazza" la mostra mercato con le migliori produzioni di formaggi a latte crudo dedicato ai produttori locali.

Ritorna nei fine settimana del 24, 25 e 26 settembre, 1, 2, 3 e 8, 9, 10 ottobre "Degusta Morbegno", la manifestazione che l'anno scorso ha sostituito, causa covid, il tradizionale appuntamento annuale "Morbegno in cantina".

"Un nuovo viaggio sta per iniziare per condurci alla conoscenza delle eccellenze e unicità e del territorio, valorizzando luoghi e tradizioni del nostro paese. Vini, prodotti di gastronomia, musica e spettacoli, vi aspettano a Chiuro dal 28 agosto al 9 settembre 2021."