News 

brevi dall'enogastronomia valtellinese


Il 17 gennaio, in diversi paesi della Valtellina, si festeggia Sant'Antonio Abate, santo protettore degli animali. La celebrazione prevede generalmente una messa in suo onore, seguita dalla benedizione degli animali portati dai contadini sul sagrato delle chiese.

Se il giorno dell'Epifania qualcuno vi incontra e vi urla "Gabinat", non preoccupatevi! Non è una parolaccia, ma un'antica tradizione portata avanti soprattutto dai bambini dell'alta valle della provincia di Sondrio. Non dovete offendervi, anzi, dovrete elargire un dono, perché la tradizione vuole che, nell'incontro tra due persone, il primo che...

La Valtellina è stata recentemente riconosciuta come la "Miglior area vitivinicola d'Italia" per il 2025 nella nuova guida L'Espresso. Questo prestigioso premio, assegnato al Teatro Arcimboldi di Milano durante l'evento per i 45 anni delle Guide, celebra non solo la qualità dei vini locali ma anche il territorio unico della Valtellina,...

Tradizione, solidarietà e riuso… saranno nel prossimo Natale promossi dal programma Propositivi attraverso le pepite della Bisciola della Valtellina per sostenere gli empori solidali di Sondrio e Morbegno.

La prima edizione, nel 2006, aveva una forte connotazione casearia. "FORMAGGI IN PIAZZA" . Mostra, mercato dei formaggi di montagna a latte crudo, vendita, dimostrazioni tecniche, degustazioni guidate per adulti e bambini...

Qualcuno la chiama Fiera, altri Mostra, ma al di là del nome va sicuramente detto che non si può mancare sabato 19 o domenica 20 ottobre a Morbegno per la 117^ edizione della Mostra del Bitto, considerata forse l'evento autunnale più atteso e importante nel panorama enogastronomico della Valtellina.

Chi trova il fico sarà toccato dallo sguardo di San Michele e protetto per tutto l'anno.

Domenica 8 settembre il centro storico di Bormio, dalla piazza del Kuerc fino a piazzetta San Vitale, si trasformerà in un'unica tavolata di 800 metri con 2026 commensali, numero simbolico che richiama l'attesissimo evento olimpico che Bormio ospiterà nel 2026, tutti pronti a gustare gli ottimi pizzoccheri preparati a mano da 16 ristoranti del...

Non è farina di segale e nemmeno di grano saraceno anche se il colore è scuro. Un colore diverso, insolito. Un violetto che fa subito pensare ad un'utilizzazione in cucina per dare un tocco nuovo a certi piatti, un color vinaccia intenso che può arricchire di eleganza cromatica ravioli, tagliatelle, torte. E così scopro una nuova farina, ultimo...