Se cercate su Google "Dove mangiare i migliori pizzoccheri", troverete tantissimi siti, con consigli diversi, ma nella maggior parte dei casi i ristoranti più citati saranno nella zona di Teglio, di Chiuro, di Ponte. Non li cito, per correttezza, lascio ai lettori la soddisfazione di appagare la propria curiosità digitando la domanda su un motore...
News
brevi dall'enogastronomia valtellinese
il panettone chiavennasco premiato a Torinio
Spesso la bisciola, dolce tipico del nostro territorio, viene chiamata panettone valtellinese. In realtà non ha niente in comune con il panettone: mancanza della sofficità tipica del dolce milanese, ingredienti totalmente diversi e soprattutto la lavorazione della bisciola non prevede la fase di raffreddamento a testa in giù.
la gentilezza nel bicchiere
La gentilezza, non la violenza. E' il messaggio che le studentesse e gli studenti del settore alberghiero del PFP di Sondrio vogliono lanciare oggi 25 novembre per celebrare la giornata contro la violenza delle donne.
l'artigiano del gusto
il titolo della serata prometteva bene.: "Lievitati e cucina d'autore, menu degustazione con cinque portate dove si uniranno i nostri principali impasti e le farciture inedite pensate dallo chef Daniele Pennati con una scelta libera tra la nostra selezione migliore di birra alla spina!”
Mostra del Bitto 2022: al concorso dei formaggi vince l'azienda "TREEFFE”. dei fratelli Clementi di Bormio che d'estate carica l'alpeggio la Rocca a Trepalle a 2187 metri, nel cuore delle Alpi, sulla via che porta a Livigno, appena dopo il Passo del Foscagno. Ottimo lavoro per il casaro Fabio Clementi che oltre al primo premio per il bitto estate...
Sagra del cornàt: 16 luglio a Sondalo
Dopo il grande successo ottenuto nelle passate edizione, sabato 16 luglio, presso la tensostruttura del centro polifunzionale di Sondalo, torna l'ottava edizione della Sagra del cornàt, promossa dall'Associazione Giovani "Gli Sgangherati" di Frontale, legata alla scoperta e valorizzazione della gastronomia valtellinese; un evento tutto made in...
La latteria di Chiuro sbarca negli Stati Uniti con il suo formaggio più tradizionale, il Valtellina Casera Dop .stagionato oltre 300 giorni.
Barcellona premia Revertis
È una English pale Ale dal bel colore dorato carico, lievemente opalescente con schiuma candida. Intensa la caratterizzazione dei luppoli aromatici anglosassoni: è secca, profumata e di gran bevibilità. E' la 45 del birrificio artigianale Revertis con sede a Caiolo, che è stata premiata a "Barcelona Beer Challenge 2022".
"Sondrio...ti prende per la gola!".
Tutto pronto per la kermesse che si terrà a Sondrio sabato 9 e domenica 10 aprile dalle ore 10.00 alle 19.00-
Ritorna Gusta & vai
È tutto pronto per l'undicesima edizione di "Gusta & vai" organizzata da Consorzio turistico Media Valtellina, Cai Teglio, Skipazzi e Amis de San Giuan. Dopo un anno di pausa a causa della pandemia il comune di Teglio è pronto ad accogliere i tanti appassionati di questa manifestazione che apre le camminate enogastronomiche della provincia di...
Le ricette tipiche del Grigioneitaliano
Due nuove ricette arricchiscono da alcuni giorni il "Gri-cettrio", un interessante insieme di ricette-video prodotto dall' associazione Pro Grigioni Italiano (Pgi) con lo scopo di valorizzare le pietanze tipiche del Grigionitaliano .
Una Valtellina inedita
Lo spirito selvaggio della bellezza della Valtellina, o se preferite una Valtellina diversa. Le peculiarità culturali, territoriali, geografiche della Valtellina di mezza costa, meno conosciuta ma che sicuramente merita di essere vista ed ascoltata. Questo il senso della trasmissione "il Provinciale" condotto da Federico Quaranta, trasmessa sabato...